Bandi 2024/25

Bando per la selezione dei partecipanti alla mobilità di breve termine – ALLIEVI

SCARICA Bando

 

L’I.S. “SANSOVINO-OBICI” coordinatore del consorzio, bandisce n. 99 borse per mobilità di durata compresa fra 32 e 35 giorni, riservate agli studenti delle classi quarte dell’a.s. 2024-2025 nell’ambito del progetto “E-TOURISM 2024” n. 2024-1-IT01-KA121-VET-000205252 / CUP C52J24000010006 approvato e finanziato dall’Agenzia Nazionale ERASMUS+ – INAPP.

ART. 1 Obiettivi del progetto

L’istruzione, la formazione e la ricerca sono riconosciuti quali elementi strategici per lo sviluppo; è essenziale quindi stimolare la crescita di competenze nei giovani, e nel contempo sviluppare l’idea di uno sviluppo sostenibile, inclusivo, rispettoso delle risorse del territorio, aperto al dialogo interculturale e consapevole della sua identità storica.
Il tirocinio all’estero previsto nell’ambito del progetto costituirà una “unità di apprendimento” che avrà l’obiettivo di arricchire il bagaglio di competenze linguistiche, tecnico professionali e relazionali dei partecipanti e comprenderà il rilascio del documento “Europass Mobilità”. Le finalità generali del Progetto mirano innanzitutto a promuovere la crescita personale dell’alunno, in particolare per gli aspetti relativi all’autodeterminazione, alla capacità di affrontare e risolvere problemi, e per lo sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo, di autoapprendimento e di adattabilità.

ART. 2 Programma delle attività

Il programma prevede la partecipazione obbligatoria ad attività preparatorie prima dell’inizio del tirocinio, che saranno effettuate in parte a scuola prima della partenza e in parte nei primi giorni di permanenza all’estero, seguite dallo stage a tempo pieno in azienda. Il partecipante ha l’obbligo di utilizzare la risorsa EU ACADEMY per l’apprendimento linguistico nella fase di preparazione e durante la mobilità per almeno 20 ore effettive di studio personale.
Il partecipante è tenuto altresì alla compilazione, al rientro, del EU SURVEY (Participant Report) previsto dal Programma; l’omissione di tale obbligo comporta l’annullamento del finanziamento da parte della UE e la conseguente richiesta al partecipante di rifondere l’intero importo della borsa.
La data di partenza verrà fissata sulla base delle esigenze organizzative e didattiche delle scuole ma anche della disponibilità del partenariato estero. Il contenuto dei tirocini sarà incentrato sulla pratica in situazioni professionali il più possibile coerenti con gli indirizzi di studio dei partecipanti e con gli obiettivi del progetto.

Bando per la selezione dei partecipanti ErasmusPRO, mobilità LONG TERM, nell’estate 2025

SCARICA Bando
SCARICA Scheda candidatura

L’istituto I.S. “SANSOVINO-OBICI”, coordinatore del consorzio E-Tourism – Accreditamento Erasmus n. 2020-1- IT01- KA120-VET-008900, bandisce n. 2 borse per mobilità ErasmusPRO di 13 settimane con stage in azienda, lingua veicolare INGLESE.
Il bando è rivolto alle classi quinte dell’a. a. 2024-2025 dell’intero consorzio.
L’assegnazione delle borse verrà ufficialmente ratificata sulla base della comunicazione di approvazione, entro giugno 2025, del progetto “E-Tourism 2025” da parte della Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP.
Le destinazioni saranno definite sulla base dei profili dei candidati ammessi e delle possibilità di realizzazione adeguati tirocini in azienda, e del finanziamento disponibile.
Le partenze delle mobilità ErasmusPRO sono previste a conclusione dell’Esame di Stato, nella seconda quindicina di luglio 2025.
Gli studenti sono invitati a presentare domanda di partecipazione al progetto al proprio istituto scolastico entro Il 29 marzo 2025.

Art. 1 Obiettivi del progetto

L’istruzione, la formazione e la ricerca sono riconosciuti quali elementi strategici per lo sviluppo; è essenziale quindi stimolare la crescita di competenze nei giovani, e nel contempo sviluppare l’idea di uno sviluppo sostenibile, inclusivo, rispettoso delle risorse del territorio, aperto al dialogo interculturale e consapevole della sua identità storica.
Il tirocinio all’estero previsto nell’ambito del progetto costituirà una “unità di apprendimento” che avrà l’obiettivo di arricchire il bagaglio di competenze linguistiche, tecnico professionali e relazionali dei partecipanti e comprenderà il rilascio del documento “Europass Mobilità”.
Le finalità generali del Progetto mirano innanzitutto a promuovere la crescita personale dell’alunno, in particolare per gli aspetti relativi all’autodeterminazione, alla capacità di affrontare e risolvere problemi, e per lo sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo, di autoapprendimento e di adattabilità.

Art. 2 Programma delle attività

Il programma prevede la partecipazione obbligatoria ad attività preparatorie prima dell’inizio del tirocinio, che saranno effettuate in parte a scuola prima della partenza e in parte nei primi giorni di permanenza all’estero, seguite dallo stage a tempo pieno in azienda.
Il partecipante ha l’obbligo di utilizzare la risorsa EU ACADEMY (ex OLS) per l’apprendimento linguistico nella fase di preparazione e durante la mobilità per almeno 20 ore effettive di studio personale.
Il partecipante è tenuto altresì alla compilazione al rientro del Participant Report previsto dal Programma (relazione finale); l’omissione di tale obbligo comporta l’annullamento del finanziamento da parte della UE e la conseguente richiesta al partecipante di rifondere l’intero importo della borsa.
La data di partenza verrà fissata sulla base delle esigenze organizzative e didattiche della scuola ma anche della disponibilità del partenariato estero. Il contenuto dei tirocini sarà incentrato sulla pratica in situazioni professionali il più possibile coerenti con gli indirizzi di studio dei partecipanti e con gli obiettivi del progetto.

 

Bando per la selezione dei partecipanti alla mobilità Staff (corso) progetto E-TOURISM 2024

SCARICA Bando
SCARICA Scheda candidatura

L’Agenzia Nazionale ERASMUS+ INAPP ha approvato e finanziato il progetto 2024-1-IT01-KA121-VET-000205252/CUPC52J24000010006, che prevede la realizzazione di n. 4 mobilità all’estero del tipo Courses and Training, destinate a docenti degli istituti del consorzio. I corsi proposti, descritti nel presente avviso, hanno una durata di svolgimento di 5 o 6 giorni (a cui si aggiungono 2 giorni di viaggio).
La lingua dei corsi è l’inglese.

Art. 1 – FINALITÀ

La mobilità staff, secondo quanto delineato nel Piano Erasmus, agisce sulla formazione continua dei docenti per rinnovare la scuola, sia attraverso l’innovazione metodologica e didattica, e l’utilizzo esperto delle tecnologie, sia attraverso la pedagogia della cooperazione e la promozione delle potenzialità, per realizzare un insegnamento più inclusivo, democratico ed efficace.
I bisogni da cui muove il progetto riguardano la necessità di rafforzare le competenze professionali dei docenti, la condivisione di conoscenze, buone prassi e know-how, la cooperazione, incluso il trasferimento indiretto della formazione acquisita anche a colleghi che non hanno avuto l’opportunità di effettuare tale tipo di esperienza.

Art. 2 – PROGRAMMA

Il corso durerà una settimana. Potrebbe essere richiesto ai docenti di portare il computer personale.
Ai partecipanti è chiesto di mettere in atto misure di rafforzamento linguistico individuale, se necessario.
Agli assegnatari delle borse saranno forniti i programmi relativi all’area di interesse scelta, e se richiesto, indicazioni per altre eventuali opzioni.